Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Come prenderti cura della tua Zuffellato: la pelle di cervo per sua natura è morbida e soffice, ecco perchè potrebbe succedere che le frange si stropiccino. Per riportarle alla loro forma originale utilizza un ferro da stiro a bassa temperatura, prendi un panno in cotone e posizionalo sopra le frange in modo da non essere a diretto contatto con la pelle.
E per le macchie? Non ti preoccupare, basta un panno di cotone inumidito con acqua e una goccia di sapone neutro,
agisci delicatamente sulla macchia in questione e la tua Zuffellato sarà come nuova!
pa_100-pelle | 28, 34, 36, 37, 39, 42, 43, 53, 47, 51 |
---|---|
pa_cavallino | 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75 |
Notifiche